Manutenzione estintori e presidi antincendio

Ci occupiamo della manutenzione dei presidi antincendio: controllo, revisione e ricariche di estintori, ispezioni dei complessi idranti e collaudo delle manichette antincendio.

Quando è obbligatorio l’estintore in azienda?

 

Il Dlgs n.81/08 stabilisce l’obbligo per il Datore di Lavoro di dotare i propri lavoratori degli idonei mezzi di estinzione.

Con l’entrata in vigore del DM 3 settembre 2021 (cosiddetto “Mini codice”) viene sancita l’importanza della Valutazione Rischio Incendio, per stabilire quali e quanti estintori sono necessari nello specifico caso per garantire la sicurezza antincendio, in base alle caratteristiche di ogni singola realtà lavorativa.

 

manutenzione presidi antincendio
manutenzione estintori

Quando vanno controllati gli idranti antincendio?

Le norme UNI 10779 e UNI EN 671-3 stabiliscono le cadenze temporale di intervento, in particolare:

  • la sorveglianza continua da parte dell’utilizzatore (adeguatamente formato);
  • l’ispezione periodica semestrale a cura di azienda specializzata;
  • la prova in pressione annuale delle manichette;
  • il collaudo delle tubazioni ogni 5 anni.

In caso di impianto alimentato da gruppo di pompaggio e riserva idrica è necessario provvedere alla manutenzione anche di quest’ultimo.

Principali tipologie di estintori

Estintori di incendio a base acqua (schiuma)

Composti dall’estinguente per eccellenza, l’acqua, combinato a sostanze schiumogene che creano una barriera protettiva per impedire la riaccensione dei focolai.

Ideali per spegnere incendi di materiali solidi (Classe A) e di liquidi infiammabili (Classe B). Offrono una gran capacità di spegnimento, ottima visibilità durante l’utilizzo e allo stesso tempo contengono al massimo i danni collaterali. Inoltre sono omologati per incendi di oli combustibili e grassi (Classe F).

presidi antincendio
manutenzione presidi antincendio

Estintori di incendio a polvere

Grande capacità di spegnimento ed economicità ne hanno fatto il tipo di estintore più diffuso in Italia, mentre all’estero è pressoché inutilizzato.

Il punto debole sta nella nuvola di polvere che si crea durante l’utilizzo diminuendo gravemente la visibilità di intervento soprattutto in ambienti chiusi.

Al termine dell’utilizzo sono poi necessarie delle pulizie intensive per rimuovere i depositi della scarica.

Estintori di incendio a CO2

Usati soprattutto per gli incendi che interessano dispositivi elettronici e quadri elettrici non lasciano residui agendo per soffocamento dell’incendio tramite la riduzione repentina dell’ossigeno e il raffreddamento del materiale combustibile.

Non sono però adatti su incendi di materiali solidi (Classe A), in quanto con il ricircolo dell’ossigeno le braci possono riprendere la combustione.

manutenzione estintori

Estintori speciali

presidi ed estintori

Estintore omologato per olii e combustibili

Studiato per l’applicazione nelle cucine, l’estintore in Classe F è l’unico utilizzabile su incendi di oli combustibili e grassi. Tutti i nostri estintori a schiuma hanno questa speciale omologazione.

manutenzione presidi antincendio

Estintore certificato per colonnine elettriche di ricarica

L’unico estintore testato sugli incendi di questo tipo e allo stesso tempo omologato anche per le classi A-B-F. Abbassa la temperatura e controlla le riaccensioni delle celle presenti all’interno della batteria.

manutenzione estintori

Estintore per metalli infiammabili

Ideale per industrie che lavorano con polveri di metalli combustibili (Classe D), come magnesio, titanio e alluminio. In questo tipo di incendi, l’estinguente giusto è fondamentale per prevenire reazioni esplosive o tossiche.

Cosa succede se l’estintore è da sostituire?

Se durante la manutenzione antincendio si riscontra la necessità di sostituire un estintore, ci occuperemo del suo ritiro a norma di legge e sostituzione per garantire che la protezione non venga mai compromessa.

Utilizziamo solo prodotti di alta qualità, tutti certificati, catalogati e conformi alle normative italiane ed europee.

sostituzione estintori
sostituzione estintori

Interventi in “tempo reale”

Diamo la garanzia sul lavoro svolto. La revisione dell’estintore viene accertata tramite l’applicazione del nostro speciale collarino.

Inoltre siamo dotati di un impianto di ricarica presso la nostra sede e di tutte le attrezzature per svolgere le attività di revisione direttamente presso il cliente  grazie agli impianti installati sui nostri furgoni-laboratorio.

Lo stato dei tuoi presidi sempre sotto controllo

Al termine di ogni intervento di manutenzione effettuiamo un report dettagliato tramite il nostro sistema di gestione digitale, per fare in modo che nostri clienti siano sempre aggiornati sulla stato dei presidi in dotazione.

Tutti i documenti sono comodamente consultabili nell’area riservata del nostro portale online.

sostituzione estintori

NON SOLO MANUTENZIONE

Devi acquistare gli estintori per la tua azienda?

Offriamo anche una vasta gamma di prodotti antincendio certificati e pronti per l’acquisto.

La nostra ditta antincendio collabora da anni con MB SRL, produttore di estintori 100% italiani, che garantisce prodotti di eccellenza ed alta qualità.

controllo estintori

Metti la sicurezza della tua azienda in buone mani!

Contattaci per richiedere un preventivo e un sopralluogo senza impegno.

  • 0444 349025